Privacy Policy News Eventi Archivi - Albergo Il Parco

MONTECATINI TERME LA SALUTE IN VACANZA

MONTECATINI TERME LA SALUTE IN VACANZA. Come combattere lo stress della vita moderna? Cervicalgia, Sinusite, Colesterolo alto, stitichezza cronica, Artrosi, Ansia so no solo alcune delle conseguenze dei ritmi di oggi. Il medico di famiglia ha un arma in più a Montecatini Terme la salute in vacanza: può prescrivere ad ognuno un ciclo di cure termali all’anno. Basta una prescrizione e ci si può curare naturalmente, dietro il semplice pagamento del ticket. A Montecatini Terme LA SALUTE IN VACANZA e i medici termali seguono i turisti con attenzione nell’utilizzo delle acque e dei fanghi, sorgenti naturali del benessere, durante una vacanza adatta a tutta la famiglia: tradizione alberghiera, ristorazione di qualità, parchi liberty, shopping e spettacoli dal vivo, con tanta animazione per bambini e ragazzi, nel cuore della Toscana, tutta da visitare anche in bicicletta. A due passi dal Parco di Pinocchio, dai luoghi di Leonardo da Vinci e da Pistoia. Montecatini Terme la salute in vacanza è sicuramente nota in Italia e nel mondo soprattutto per i suoi stabilimenti termali, di comprovata efficacia curativa e riabilitativa. La città si è sviluppata attorno alle sorgenti di acqua termale. Una delle prime caratteristiche che colpisce l’ospite è la grande superficie verde che si trova nel cuore della città. Il parco termale infatti occupa ben 460.000 metri quadrati. Una vera e propria oasi verde che circonda gli stabilimenti termali. Montecatini Terme si è sviluppata fra l’800 e il ‘900. Anticamente si chiamava Bagni di Montecatini, e solo nel 1928 assunse il nome attuale di Montecatini Terme. Il centro di Montecatini Terme, adornato di bellissime fontane, è raggiungibile in pochi minuti di cammino dall’Hotel Il Parco.Lungo il viale Verdi è possibile ammirare strutture di interesse storico: la Palazzina Regia, residenza estiva della famiglia granducale, ospita periodicamente manifestazioni artistiche e culturali, il Municipio, struttura ormai secolare, espone nella sala del consiglio l’opera di Mirò “Donna avvolta in un volo...

Leggi Tutto

LE TERME DI MONTECATINI PRESENTE E FUTURO

Le terme di montecatini presente e futuro. Le terme di Montecatini offrono un momento di autentico relax per una vacanza di evasione dai ritmi della società contemporanea, in cui rigenerare le proprie energie e farsi dono della cura di se stessi. L’Albergo Il Parco è il punto di riferimento ideale per chi cerca un hotel a Montecatini Terme: una salutare camminata di pochissimi minuti vi porterà ai più rinomati impianti termali e centri benessere, come il centro per la fisioterapia riabilitativa e le piscine termali delle Terme Redi, o lo Stabilimento Termale Tettuccio, immerso nello splendido parco di cedri del Libano, palme, sequoie, acacie, pini e tigli e ornato da colonnati imponenti e maestosi. Montecatini Terme è nota in Italia e nel resto del mondo per le proprietà riabilitative, rigeneranti e curative delle sue prestigiose acque termali. La città si è sviluppata storicamente tutto intorno alle sorgenti da cui sgorgano le acque termali, attualmente uno splendido parco termale che ricopre 460.000 metri quadrati. Da una falda alla profondità di 60-80 metri le acque termali percorrono il tragitto verso la superficie, durante il quale si arricchiscono di sali minerali e si depurano biologicamente. Nella terapia idropinica, detta “per bibita”, le acque termali di Montecatini Terme vengono suddivise in Forti (residuo fisso a 180°C: 21 grammi per litro), Medie (residuo fisso a 180°C: 17-18 grammi per litro) e Leggere (residuo fisso a 180°C: 4,9-7,5 grammi per litro). Le acque delle terme di Montecatini possono ritenersi appartenenti al gruppo delle salso-solfate, per la loro costituzione principalmente ricca di cloruri e solfati di sodio (Na) e di magnesio (Mg). Sono inoltre presenti Bromo (Br), Litio (Li), Calcio (Ca), Potassio (K), Silicio (Si), Zolfo (S) e fosfati. Questi tutti gli elementi chimici che rendono le acque termali di Montecatini speciali non solo nei trattamenti idropinici, ma anche nelle inalazioni, nei fanghi, negli idromassaggi, nelle docce e nei bagni. Le terme di Montecatini: un luogo unico e magico in Toscana, in cui ristorarsi e curare la propria...

Leggi Tutto